Raccontate da attrici,
scrittori, autrici.

In 10 minuti ti faremo entrare nei romanzi e ti proporremo un punto di vista originale.

Ti condurremo nella magia del racconto lasciandoti con uno spunto di riflessione.
Uniamo due linguaggi apparentemente lontani: quello antico della narrazione orale e quello moderno del video.
Insieme creano magie.
I video-racconti sono realizzati da esperti narratori e narratrici:
le molte anime e sensibilità che popolano questo progetto.












Vogliamo diffondere cultura
creando momenti di arte e bellezza.
- Esaltare invece di svilire
- Suscitare punti di vista e nuove domande, più che offrire risposte
- Proporre un linguaggio intenso e profondo, ma sempre comprensibile
- Stupire e meravigliare senza forzata spettacolarità
Su Sinarra.tv NON trovi semplici riassunti,
ma la magia della narrazione che svela:
oggi quelle storie parlano di te.

Guarda Sinarra.tv ovunque
Smartphone, computer, tablet, smart-tv
Modalità solo audio: chiudi gli occhi e viaggia con la voce narrante
Come funziona

Iscriviti gratis

Sfoglia il catalogo

Guarda o ascolta
Come ti cambia la giornata
Riscopri le opere più famose
Affronto con timore i ricordi scolastici. Con Sinarra.tv ho l'opportunità di tornare su alcuni argomenti.(Alberto)
Metti a frutto il tuo tempo
Rende in poco tempo l'essenza del libro, in un modo accattivante e che ti avvicina al testo.(Antonella)
Riempi di bellezza la giornata
Guardo o ascolto i racconti mentre vado al lavoro e in pausa pranzo. Oppure la sera sul divano.(Barbara)
Il bello della cultura
Non banalizza ma lancia uno stimolo, è l’inizio di un rapporto con la storia. Fa venire voglia di leggere.(Federica)
Domande frequenti
Cos'è Sinarra.tv?
E' una piattaforma di video-narrazioni dove attrici, scrittori e autrici raccontano le più belle storie da libri, film e opere teatrali, per riscoprire ciò che le grandi opere dicono di noi. Oggi.
Perché dovrebbe interessarmi?
I video di Sinarra.tv non sono un riassunto, ma un racconto avvincente che propone significati e uno spunto di riflessione. Abbiamo creato racconti dalle storie dei più grandi scrittori di tutti tempi e te li porgiamo in modo intenso e profondo, ma sempre comprensibile.
Che vantaggio mi offre Sinarra.tv?
Potrai accrescere la tua cultura generale e fare pace con le opere meno amate a scuola. Scoprirai la meraviglia di storie che non hai avuto occasione e tempo di approfondire
Quanto durano i video?
10-15 minuti, il tempo giusto per un racconto articolato, lasciando a te lo spunto, se vorrai per approfondire.
Quanto costa?
E' gratis: ti basta creare un account per poter accedere a tutti i video pubblicati.
Che differenza c'è tra Sinarra.tv e un documentario o programma culturale?
Su Sinarra.tv trovi il racconto della trama in modo avvincente e non nozionistico/enciclopedico. Non ha a che fare con la saggistica, ma con la narrativa. Non facciamo lezione, raccontiamo.
Posso ascoltare solo l'audio mentre faccio altro?
Certo, i racconti sono pensati anche per essere semplicemente ascoltati. Potrai imparare e crescere riempiendo anche momenti altrimenti "vuoti": in auto, in metropolitana, ...
Come mai non vi trovo su Youtube?
Su Sinarra.tv trovi un contesto curato, omogeneo e senza distrazioni, nel quale farsi condurre dentro le storie e le vicende dei personaggi.
C'è un'app da scaricare?
Non c'è una app perché il sito funziona perfettamente su smartphone anche senza scaricare e installare cose nuove sul telefonino. Se comunque dovessi avere qualche problema puoi scriverci ad aiuto@sinarra.tv
Come vengono scelti i titoli e gli attori?
Abbiamo coinvolto attori, scrittrici, drammaturghi, autrici. Molte anime per rappresentare molti punti di vista. Ciascuno ha raccontato le opere che ama.
Se vuoi candidarti o suggerirci altre attrici o attori scrivici a info@sinarra.tv
Posso usare i video per studiare?
Se domani hai un'interrogazione forse non è la fonte migliore, ma se vuoi un punto di vista brillante e originale (che potresti non trovare sul libro) Sinarra.tv ti sarà molto utile.
Per chi è adatto Sinarra.tv?
